Sitemap - 2021 - Marat
La campagna senza comizi - Marat n. 24
L’importanza (e il costo) di dirsi parigini - Marat n. 23
La campagna elettorale è cominciata per tutti, ma non per Macron - Marat n. 21
La «disciplina dell’amicizia» tra Francia e Italia - Marat n. 20
La seconda gioventù del nucleare - Marat n. 19
Parigi e Londra, così simili da non capirsi più - Marat n. 17
Macron e le “dimostrazioni d’amore” al G20 - Marat n. 16
Zemmour, maneggiare con cura - Marat n. 15
I sondaggi decidono le elezioni? - Marat n. 14
Éric Zemmour fa sul serio - Marat n. 13
L’ecologia conta, gli ecologisti molto meno - Marat n. 12
Il salario minimo in Francia è un modello? - Marat n. 11
La “pugnalata” angloamericana alle ambizioni della Francia - Marat n. 10
Il processo del secolo - Marat n. 9
La Francia è diventata un arcipelago - Marat n. 8
La crisi in Afghanistan è una buona notizia per la Francia - Marat n. 7
Macron e Bonaparte - Marat n. 6
La solita sconfitta di Marine Le Pen - Marat n. 5
Elezioni regionali e ambizioni nazionali - Marat n. 4
Aneddoti e ambizioni di Macron
Il velo islamico, storia di un’ossessione francese - Marat n. 3
I generali, Marine Le Pen e la «disintegrazione» della Francia
Il dibattito su sicurezza e identità che indebolisce Macron - Marat n. 2
La nuova alleanza tra Italia e Francia