Marat

Share this post
La Francia non è Parigi, ma senza Parigi non esiste una Francia - Marat n. 25
marat.nightreview.it

La Francia non è Parigi, ma senza Parigi non esiste una Francia - Marat n. 25

La capitale è molto piccola se paragonata ad altre città con un ruolo così rilevante nel mondo. Negli ultimi vent’anni la politica ne ha preso coscienza, e sta provando a cambiare le cose

Francesco Maselli
and
NightReview
Jan 2
6
Share this post
La Francia non è Parigi, ma senza Parigi non esiste una Francia - Marat n. 25
marat.nightreview.it

Parigi è una capitale molto piccola. Più piccola di tutte le capitali europee o mondiali più importanti. Tuttavia, è una delle più influenti: nelle classifiche che valutano il peso specifico delle città, Parigi è in genere posizionata tra le prime tre, con New York e Londra. La città ha finora avuto una capacità di influenza inversamente proporzionale alla propria dimensione: mentre le altre città-mondo hanno realizzato che per competere su scala globale sia necessario aumentare il proprio peso specifico in termini di superficie, Pil prodotto e numero di abitanti, Parigi ha sempre rifiutato di adeguarsi, restando chiusa nella cintura del Périphérique che separa il perimetro del comune da quelli confinanti.

Il primo gennaio è iniziato il semestre di presidenza francese dell’Unione europea, festeggiato con la Tour Eiffel illuminata di blu. La scelta, insieme all’esposizione della bandiera con le stelle all’Arco di Trionfo, è stata molto criticata dall’opposizione, in particolare da Marin…

This post is for paid subscribers

Already a paid subscriber? Sign in
© 2022 Francesco Maselli
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Publish on Substack Get the app
Substack is the home for great writing