Tra Macron e Mélenchon sarà uno scontro all’ultimo seggio - Marat n. 48
Il presidente rischia seriamente di non ottenere la maggioranza assoluta nell’Assemblea nazionale e gran parte del merito va a Nupes, l’alleanza di sinistra arrivata in testa alle elezioni legislative
Il secondo turno delle elezioni legislative, in programma il 19 giugno, sarà serrato. In linea con le previsioni, il primo turno di domenica restituisce una situazione incerta e un rischio elevato che il presidente Emmanuel Macron non riesca a ottenere la maggioranza assoluta all’Assemblea nazionale.

Se si osservano le percentuali a livello nazionale, la tendenza del primo turno delle elezioni presidenziali si conferma. Il paesaggio politico è spaccato in tre poli: uno di estrema sinistra che raccoglie circa il 25,6%, uno centrale che arriva al 25,2%, e uno di estrema destra, con il Rassemblement national che migliora sensibilmente la propria percentuale rispetto alle elezioni legislative del 2017 (19,1% contro 13,2%) ma si conferma meno capace di attrarre elettori rispetto alle elezioni presidenziali (Marine Le Pen aveva raggiunto il 23,15% due mesi fa). Queste percentuali, t…